In ADR, agroalimentare, Arbitrato, Brevetti, Codice Etico, cultura, Design & Web, Dicono di noi, economia circolare, Europa, eventi, finanziamenti fondo perduto, industria 4.0, innovazione, lavoro, Legal, libero mercato, Marchi, Mediazione, news, olio, PMI, socializzazione di impresa, sovranità, sponsor, Unicum

Nonostante i disagi da “pandemia”, Markinvenio nell’anno trascorso ha realizzato degli obiettivi importanti che sono sua esclusiva prerogativa e non pertengono all’attività di nessun altro ufficio che opera nella proprietà intellettuale e nella progettazione per aziende. Nel corso di quest’anno, Markinvenio che già annoverava un arbitro esperto nelle decisioni sui nomi a dominio e che è stata inserita come società accreditata al riguardo, si pregia di avere iscritto, previo esame, davanti al Ministero della Giustizia tre professionisti del proprio organico come mediatori civili e commerciali, salendo da 1 a 4. Inoltre, ha partecipato tramite la dott.ssa Ghelardi all’evento di Oliofficina su marchi e design, ha un arbitro commerciale al suo interno, ha stipulato una convenzione con A.N.A.Mec. ed è stata l’artefice della firma della Convenzione interstato tra i Periti Industriali della Repubblica di San Marino e i Periti Industriali Italiani tramite l’avv. Francesca Caricato, consulente dell’albo sammarinese e ispiratrice di una serie di iniziative svolte in Italia e nella Serenissima Repubblica, nonchè occasionalmente formatrice e pubblicista. A San Marino peraltro è stato svolto un corso integrativo non abilitante per periti industriali già operanti nell’ambito i.p. e già periti del Tribunale con esame alla presenza del consulente in brevetti e marchi Dott. Oriti e della consulente marchi Dott.ssa Ghelardi su testi di esame utilizzati per l’esame di stato dall’UIBM e brillantemente superati dai periti di San Marino. Inoltre, oltre ai video sulla mediazione in proprietà industriale sulla quale per primi abbiamo creduto, sono state redatte slides per corsi di formazione dell’albo dei periti industriali, avviati progetti di sviluppo azienda-territorio locali in vari ambiti e progettazioni con il partner di Bruxelles per l’accesso ai fondi UE con Horizon. Da ultimo Markinvenio ha sponsorizzato la conferenza sullo scultore Vittorio Novi in Alta Valle di Intelvi perchè ha sempre creduto nel territorio locale, nella cultura e nella tradizione nella quale da sempre investe in conformità all’Unicum nel suo codice etico. Al momento sta lavorando ad una convenzione turistica, oltre che ad un progetto sul recupero della lana . A breve new entry from abroad! E tutto ciò perchè Markinvenio è un Unicum: individua, accompagna, consiglia, progetta e realizza con il Cliente.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca