L’economia, l’impresa, devono cambiare. Non solo per affrontare il periodo di emergenza, ma per costruire un futuro che dovrà essere molto ma molto diverso rispetto a ciò che ha condotto al disastro attuale.
Per questo Markinvenio Ip Consulting di Saronno presenta il suo Codice Etico in controtendenza con i diktat del modo di fare impresa dominanti. Parte da una versione circolare e a misura di “Persona” del fare impresa, reinventando la socializzazione di impresa non sotto il mero profilo economico, ma investendo sulla motivazione e il benessere del singolo dentro e fuori l’azienda e sul benessere aziendale.
Un Unicum che diventa circolare quando Markinvenio chiama alla progettualità sul territorio chi vive e lavora sul territorio stesso, quale punto da ripartire per resistere al saccheggio straniero, alla guerra dei prezzi, al vilipendio del “nazionale”.
E in un periodo di crisi e di licenziamenti investe sui giovani e assume, in controtendenza, senza temere la concorrenza, forte del suo Unicum che si aggancia a una storia culturale e personale a cui non intende rinunciare e che rappresenta un punto di forza imprescindibile.