L’innovazione nasce dall’avventura di imbarcarsi come Ulisse per nuovi lidi!
Dalla curiosità di conoscenze, dal desiderio di raggiungere l’oltre, dalla voglia di sognare in grande, dalle capacità di inventarsi la rotta nelle avverse intemperie, dando dignità e struttura a ciò che per altri potrebbero essere semplice mezzi di lavoro, andiamo alla ricerca dei potenziali non valorizzati dell’impresa e, come uno skipper, Vi affianchiamo e Vi conduciamo nel Vostro viaggio.

Markinvenio non si ferma all’assistenza del Cliente nella procedura di registrazione dei marchi e nella difesa stragiudiziale e giudiziale che sia, ma “stringe il vento di bolina” progettando in sinergia con il Cliente le strategie di comunicazione, di brand, di marketing che individuano e traccino le rotte sicure, anche navigando tra le correnti.

“Marchio” come segno distintivo della provenienza della differenza, ma anche come possesso, come appartenenza di uno stile o di una scuola o di una rotta. “Invenio” come scoperta da dentro che diventa “Ingegno” e che si traduce in “Marchingegno”, come il cavallo di Ulisse, quale mezzo atto a sviluppare soluzioni.

Perché la consulenza per noi è accompagnare lo sviluppo e l’innovazione e partecipare al successo dell’intuizione, guardando oltre il quotidiano scambio tra domanda e offerta per conquistare le zone d’ombra dove si nutrono i nuovi bisogni.

La nostra filosofia valorizza la “Metis” di Ulisse, ovvero la chiaroveggenza imprenditoriale che si nutre di intraprendenza e sagace curiosità.

Pertanto, offriamo al nostro interlocutore completa assistenza nella redazione, ideazione, progettazione dei loro progetti, accompagnando i nostri Clienti in ogni fase di deposito, prosecuzione, registrazione, difesa, esecuzione, valutazione dei propri beni di proprietà intellettuale (brevetti, marchi, nomi a dominio, copyright) e fornendo consulenza fiscale e di comunicazione nel mercato. Un approccio particolare è riservato alle opportunità per le piccole e medie imprese in un mercato globalizzato.

La nostra filosofia è costruire attori nel mercato mondiale della concorrenza, consapevoli del modo di far rispettare le proprie peculiari caratteristiche valorizzando anche gli aspetti più nascosti del progettare l’attività e di fare commercio per superare qualunque distanza. Pertanto, offriamo ai nostri interlocutori completa assistenza nella redazione/ideazione/progettazione dei loro progetti i.p. , consigliando i nostri clienti in ogni fase di deposito, prosecuzione, registrazione, difesa, esecuzione, valutazione dei propri beni di proprietà intellettuale (brevetti, marchi, nomi a dominio, copyright) e fornendo consulenza fiscale e di comunicazione nel mercato. Un approccio particolare è riservato ai casi del mercato alimentare ed alle opportunità per le piccole e medie imprese in un mercato globalizzato.
Le vere innovazioni, a nostro avviso, valorizzano le risorse uniche di ciascuna realtà imprenditoriale e di ciascun singolo inventore. Sono qualificate da un quid personale rappresentato dal proprio credere, dalle peculiari e personali modalità di costruire metodi, creazioni, opportunità commerciali, da un retroterra culturale e personale che differenzia ciascun io. Mai una innovazione vera è aqualificata, si possono seguire anche le tendenze, ma con il proprio filtro conoscitivo, così che spesso il dettaglio custodisce un patrimonio unico e personale.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca